Modalità di degassificazione, essiccazione e filtraggio dell’olio – 10000 L/H
Modalità di riscaldamento e filtraggio dell’olio – 15000 L/H
• Essiccazione, degassificazione e filtraggio dell’olio
• Essiccazione del trasformatore con trattamento simultaneo dell olio
• Primo riempimento degli apparati elettrici con olio isolante
APPLICAZIONE
I sistemi alto vuoto servono per la degassificazione, essiccazione e filtraggio degli oli del trasformatore per rimuovere gas, acqua libera, acqua solubile e particolato. I sistemi vengono applicati durante l’installazione,riparazione e funzionamento di impianti ad alto voltaggio sino a 1150 kV riempiti con olio (trasformatori di potenza, commutatori ad alta tensione, ecc.).
La contaminazione dei trasformatori elettrici con solidi, liquidi e gas durante la produzione e il funzionamento è inevitabile. I costi di smaltimento o di cambio degli oli isolanti sono solitamente molto elevati e necessitano di un investimento significativo. Le nostre attrezzature offrono un metodo pratico, testato ed economico per purificare l’olio e poterlo riutilizzare in impianti ad alto voltaggio.
L’Essiccazione e Degassificazione Termicamente Accelerata dell’Olio del Trasformatore è ampiamente riconosciuta come il metodo più economico per la rimozione di acqua e gas dissolti.
La Purificazione dell’Olio del Trasformatore in loco è il metodo più redditizio in quanto non solo purifica l’olio all’interno del trasformatore ma rigenera anche attivamente il Trasformatore rimuovendo le impurità che si formano all’interno di esso.
Come opzione può essere montato su un rimorchio a 2 assi
PARAMETRI TECNICI
№ | PARAMETRO | VALORE |
1 | Capacità, l/h- modalità degassificazione, essiccazione e filtraggio –modalità riscaldamento e filtraggio | 1000015000 |
2 | Temperatura massima dell’olio durante il riscaldamento e il filtraggio, C0 | 90 |
3 | Temperatura massima dell’olio durante l’essiccazione e la degassificazione, C0 | 65 |
4 | Pressione dell’olio in uscita, bar | 3 |
5 | Altezza di consegna dell’olio relativa all’uscita dell’impianto, m | 35 |
6 | Capacità riscaldante dell’olio, kW | 150 |
7 | Valore del vuoto nella camera durante la degassificazione, mbar | 1 |
8 | Consumo potenza installata, kW | 180 |
9* | Fornitura potenza,3 fasi,CA, 50 Hz, V | 400 |
10 | Dimensioni, mm- lunghezza- larghezza- altezza | 270021502100 |
11 | Peso, kg | 2700 |
*Parametri di corrente elettrica come da richiesta del cliente.
PARAMETRI GARANTITI DELL’OLIO RAGGIUNTI CON L’IMPIANTO DOPO UN PASSAGGIO
Parametro dell’olio | Unità | Metodo del Test | Prima del trattamento | Dopo il trattamento |
Contenuto di Gas Dissolto | % | ASTM D-2945-71 | ≥ 12% | ≤ 0,1 % |
Contenuto d’acqua | ppm | ASTM D-1744-64 | ≥ 100 | ≤5 |
Resistenza dielettrica | kV | IEC 60156 | ≤ 20 kV | ≥60 kV |
COMPONENTI PRINCIPALI
1 – Colonna vuoto; 2 – Pompa d’ingresso; 3 – Pompa d’uscita; 4 – Valvola a sfera; 5 – Valvola vuoto;6 – Riscaldante olio; 7 – Valvola di ritorno; 8 – Pre-filtro; 9 – Relè di flusso; 11 – Sensore misurazione temperatura; 12 – Termostato; 13 – Manometro vuoto; 14 – Sensore del livello; 15 – Pompa del vuoto Roots; 16 – Blocco pompe del vuoto anteriore; 17 – Basamento; 18 – Piattaforma; 19 – Filtro a maglia; 20 – Valvola di drenaggio; 21 – Valvola sifone; 22 – Indicatore livello olio
MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO
L’unità può funzionare nelle seguenti modalità
- Pompaggio dell’olio
- Riscaldamento e filtraggio dell’olio
- Degassificazione ed essiccazione dell’olio
- Evacuazione del trasformatore
Download:
Download PDF (Necessario Adobe PDF Reader )
Per fare un ordine inviate una richiesta di contatto o chiamateci